Maura Anastasia: modella, attrice e quel che più conta nella vita, donna di gran cuore, bella dentro e fuori. Un insieme di fortunate coincidenze ha fatto sì di poterla conoscere e con grande disponibilità, ha accettato di raccontarsi, rispondendo ad alcune domande.
Maura, una laurea in psicologia, proviene da quella terra meravigliosa che è la Sardegna ma da 15 anni vive a Bergamo.
Come detto, Maura è una modella e come tale nasce e si afferma, ma la sua vera passione è la recitazione. Da modella ha realizzato moltissimi calendari il cui ricavato è stato devoluto a favore degli animali che per lei rappresentano una componente fondamentale della sua vita. E’ madrina di due gattili, a Galliate, nel Novarese ed uno a Madone, in provincia di Bergamo.
Da attrice, ha cominciato interpretando alcuni video musicali, sino ad approdare in teatro ed al cinema. Sul piano teatrale, collabora con la compagnia ‘Prove d’attore’ ed il 19 marzo andrà in scena con un musical dal titolo, ‘...Che spettacolo è la vita...’, che debutterà alla Sala Don Giuseppe Manfredda a Galliate, in provincia di Novara, del quale sarà madrina. Il ricavato sarà devoluto a favore del gattile di Galliate. Testimonial dello spettacolo sarà il noto critico enogastronomico, Edoardo Raspelli col quale Maura collabora da tre anni e mezzo, condividendo il sentimento di solidarietà a favore degli animali. Con Raspelli, Maura Anastasia ha realizzato anche alcuni scatti fotografici per calendari a scopo benefico per gli amici a quattro zampe. Consegnando così quintali di cibo per cani e gatti bisognosi!
Teatro ma non solo: nel percorso professionale di Maura Anastasia c’è anche e soprattutto il cinema.
In questi giorni si trova a Lamezia Terme, impegnata come co-protagonista nelle riprese del film, ‘L’altra faccia del destino’, per la regia di Francesco Spagnolo. Il film sarà realizzato dalla produzione Cinesud. Si tratta di un vero e proprio thriller politico e sociale di forte critica, in difesa delle donne che tratterà anche il mondo dei social e dei loro possibili rischi, se non usati con la dovuta attenzione. Francesco Spagnolo, bravissimo attore e collega di Maura, è alla sua prima opera come regista. Nell' equipe: aiuto regia, Vittoria Citerni di Siena; assistente alla regia, Salvatore Pirocò; direttore della fotografia, Francesco de Fazio; fonico, Antonio de Fazio; attrezzista, Francesco Lucia; fotografo di scena, Peppe Russo. Insomma, una squadra vincente che con la sua determinazione sta dando inizio a questo travolgente thriller.
Tempo fa, Maura Anastasia è stata protagonista anche nel film 'The Wrong Way’, un horror per la regia di Lorenzo Fossati, dove interpreta il ruolo di un Capitano di Polizia, affiancata dal collega attore, Salvatore Maniscalchi che interpreta un Ispettore.
Maura, da dove nasce la tua passione per gli animali?
“Amo gli animali da sempre, tanto da aver realizzato anche dei video a scopo benefico per loro, coinvolgendo Edoardo Raspelli che come me, si prodiga attivamente a favore dei nostri amici a quattro zampe. Non solo: Edoardo ha partecipato anche alla realizzazione di alcune fotografie per i calendari che mi hanno visto protagonista, il cui ricavato è andato a favore degli animali. L’ultimo calendario che abbiamo fatto insieme, ha permesso di poter acquistare diversi quintali di cibo per cani e gatti che sono stati distribuiti grazie all’aiuto di Donato Ceci che è responsabile della LAV di Bergamo”.
Sappiamo che hai svolto un ruolo importante nella battaglia sostenuta contro Green Hill, per salvare i beagles da morte certa. Raccontaci di questa esperienza.
“E’ vero. Sono stata presente a tutte le manifestazioni contro Green Hill, come attivista. Ero lì anche il giorno della liberazione dei cani, vivendo questo momento in prima persona e con grande gioia”.
Da donna impegnata nella difesa degli animali, ritieni che oggi le Leggi a loro tutela siano sufficienti?
“Le Leggi attuali vanno bene, ma occorre fare di più, inasprendo le pene previste per chi maltratta o peggio, uccide gli animali. Prospettare una detenzione per chi si rende responsabile di questi crimini, sarebbe un’ottima cosa. Altro elemento importante, occorre una maggior collaborazione da parte delle Forze dell’Ordine, affinché il loro dovere sia ancor più elevato quando si tratta di intervenire per casi di maltrattamento degli animali”.
Qualche tempo fa, un Consigliere della Regione Lombardia aveva prospettato la possibilità di realizzare una mutua a favore degli animali, per sostenerne le cure quando i loro padroni sono poco abbienti. Cosa pensi di questa idea?
“Non solo la ritengo un’ottima proposta, ma anche necessaria. Purtroppo esistono casi di veterinari che si rifiutano di curare gli animali, se i padroni non hanno i soldi necessari per questo. E’ chiaro che la realizzazione di una mutua per loro, risolverebbe questo problema e cesserebbe la reticenza dei medici”.
Abbiamo parlato della tua collaborazione con Edoardo Raspelli, volto noto nel mondo enogastronomico, ma anche in quello del volontariato a favore degli animali. Avete altri progetti insieme in questa direzione?
“Con Raspelli abbiamo fatto molte cose: dai calendari ai video a favore degli animali. Eventi importanti come quello per la festa del famoso Moscato di Scanzorosciate! Un prossimo progetto al quale tengo molto, è quello che mi vedrà testimonial insieme a Raspelli '' progetto ideato e creato dalla famosa artista Alekas Ghirsen che si chiamerà ‘A lezione di amore per gli animali’ e mira a promuovere per l’appunto, l’amore per i nostri quattro zampe. Saranno circa 1000 bambini coinvolti, tutti iscritti alle elementari di Pavia. Patrocinio della Prolife di Mauro Vitali. Intendiamo educare sin dall’infanzia i bambini, per quel che attiene il rispetto, l’affetto e l’amore per tutti gli animali e quindi, anche per l’ambiente. Non posso dimenticare con Raspelli, la realizzazione del film ‘La mia terra, la mia gente’, per la regia di Baldovino Midali che abbiamo girato da protagonisti in quei luoghi incantati della Val Brembana”.
Facciamo un po’ di gossip. Spesso ti si vede accompagnata da uomini facoltosi. Sei una bella donna e di conseguenza, molto corteggiata. Ma c’è qualcuno che fa battere il cuore a Maura?
Maura sorride e quel sorriso si legge: “No comment”.
Antonio Marino
Fonte: La voce.be