“ Ritorno sul set dopo la prematura scomparsa di mio figlio: Jacopo aveva solo dodici anni ed aveva una grave malattia, stava bene era un bambino gioioso, solare e sempre felice, ma improvvisamente la malattia non gli ha lasciato scampo, in pochi giorni, a fine agosto dell’anno scorso mi ha lasciato per sempre; una ferita nel cuore che non guarirà mai, che mi toglie il respiro ogni volta che ci penso. Cerco, mi sforzo di non pensare troppo, altrimenti è come morire ogni volta”.
Jacopo il figlioletto di Maura Anastasia: anche lui voleva seguire le orme della mamma; amava anche lui recitare e la seguiva sempre sul set. Un’altra grande passione di Jacopo era quella per la cucina che condivideva con il suo padrino di Cresima e Prima Comunione, Edoardo Raspelli.
Maura Anastasia ha sempre amato alla follia il suo lavoro:” Recitare mi fa fare cose straordinarie, diverse dal solito. Mi piace interpretare situazioni estreme: in particolare amo molto il mio personaggio, Veronica in Bestie L’Oblio è una parte molto impegnativa, drammatica, quella di una donna forte coraggiosa e molto bella, costretta dagli eventi a fare la prostituta e drogata, ma una vera ”combattente”.
Nonostante il grande dolore per la perdita del suo bambino, non vuole mollare i suoi sogni, il suo amato lavoro l’aiuta a distrarsi e sono imminenti nuovi progetti nel Cinema e TV.
Azione, combattimenti, criminalità e colpi di scena, dal tipico stile americano e giapponese: sono gli ingredienti di ”Bestie l’Oblio” questa fiction avvincente, mozzafiato che renderà difficile staccarsi dal teleschermo. ”Bestie l’Oblio” è stato ideato dal regista italo tailandese Watchara Chiri in collaborazione con il produttore Carlo Boselli. Nel cast, una squadra di appassionati di cinema e grandi attori sempre motivati ad arrivare in alto.
Nel cast oltre a Maura Anastasia ci sono Edoardo Raspelli, Massimo Costa, Mara Mancini, Loredana Sileo, Marco Affatato, Alessandro Iulianelli, Nicola Palmese e tanti altri attori tutti uniti per unico scopo: stupire e appassionare. Una parte, accanto alla mamma, ce l’aveva appunto anche il piccolo Jacopo che, oltre ad essere un bambino molto sensibile e intelligente si stava rivelando un promettente attore.
Jacopo seguiva sempre la mamma. L’anno scorso ha partecipato con lei al Vip Master di Tennis di Milano Marittima, dove si era divertito molto vedendo giocare la sua mamma e gli altri personaggi di ,cinema e tv.
Oramai è passato un anno, molto veloce e pieno di tristezza. ”Ma un aiuto prezioso me l’ha dato il sostegno della psicologa, la Dottoressa Simonetta Spada che per tutto questo tempo mi ha seguita con grande professionalità ed amicizia” dice Maura Anastasia.
Insomma, dopo il dramma cerca di ritornare la Maura Anastasia che conosciamo, ”una bravissima attrice” e la “Amica degli animali”.
Bergamasca d’adozione ma sarda d’origine, Anastasia riesce a distrarsi e a stare meglio, viaggiando, in particolare nel mar Ligure con il suo fidanzato, il famoso artista Massimo Meda, pittore di fama internazionale che ha gallerie in tutto il mondo. Inventore del tridimensionalismo.
I quadri di Massimo, con quei meravigliosi colori, quei fantasiosi panorami, mi fanno sognare; mi fanno volare con la fantasia e attutiscono il dolore dei ricordi indimenticabili che mi porto dentro.
Fonte: linviatospeciale.it